Cellulare: 339 6192972 | Telefono: 0332 242208 | Mail: info@ailvarese.it
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA – SEZIONE DI VARESE ODV

Il Reparto di Ematologia dell’Ospedale di Busto Arsizio guarda al futuro

Dirigo la struttura complessa di ematologia da circa un anno. Al mio arrivo ho trovato un ambiente accogliente e una squadra collaborativa, un gruppo di medici con il desiderio di evolversi. Il predecessore dott. Ciambelli aveva già trasformato l’ematologia da struttura semplice a struttura complessa creando una base solida su cui continuare a costruire per renderla migliore e stimolarne la crescita. Questi i progetti principali da realizzare

Il Primario Dottoressa Elisabetta Todisco ci racconta….

Dirigo la struttura complessa di ematologia da circa un anno. Al mio arrivo ho trovato un ambiente accogliente e una squadra collaborativa, un gruppo di medici con il desiderio di evolversi. Il predecessore dott. Ciambelli aveva già trasformato l’ematologia da struttura semplice a struttura complessa creando una base solida su cui continuare a costruire per renderla migliore e stimolarne la crescita. Questi i progetti principali da realizzare

  • ristrutturazione delle camere sterili con flusso laminare per curare nell’ambiente migliore oggi le leucemie acute ed effettuare trapianti di cellule staminali autologhe e, pensando al domani, per sviluppare la terapia cellulare (trapianti allogenici e CAR-T cells)
  • progetto dipartimentale Clinical Trial Unit, per supportare e incrementare la ricerca clinica in azienda, avvalendosi di statistici, data manager, medici oncologi ed ematologi, infermieri formati per gestire protocolli sperimentali che utilizzano farmaci innovativi
  • applicazione alle cartelle cliniche informatizzate di una piattaforma per avere subito a disposizione dati e dare vita allo sharing nazionale e internazionale, uso di programmi open source che utilizzino i referti dei pazienti per individuare dati utili a migliorare l’approccio terapeutico dei nostri malati
  • implementazione a livello dipartimentale del digital marketing per conoscere l’offerta sanitaria di ogni ospedale e dell’ematologia in particolare
  • attivazione di programmi di ricerca spontanea a livello nazionale ed internazionale nell’ambito di Regione Lombardia in qualità di coordinatore della commissione di rete ematologica lombarda per le leucemie acute
  • progetti inerenti l’applicazione della diagnostica molecolare per la diagnosi delle malattie emato-oncologiche al fine di poter candidare i pazienti a terapie innovative non chemioterapiche

Molto lavoro per tutto il personale sanitario che ogni giorno accoglie, con sensibilità e delicatezza, circa quaranta pazienti solo nel day hospital compresi gli accessi agli ambulatori pomeridiani.

Un riconoscimento ad AIL Varese che ho voluto presente in Ospedale e collabora supportando iniziative e ricerca.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
0